®
ROYBEER SHOP Via Plinio, 63 20129 Milano - Tel. e Fax - 02/20402175

Lieviti Secchi

Immagine Qualità

Confezione da:

Utilizzo
Fermentazione Temperatura
SAFALE US-05 11,5 gr. Alta 15-24°C
SAFBREW S-33 11,5 gr. Alta 15-24°C
SAFBREW T-58 11,5 gr. Alta 18-24°C
SAFBREW WB-06 11,5 gr. Bassa 18-24°C

Lieviti Liquidi

Produttore Confezione

Descrizione

 

 

125 ml

ACTIVATOR™ BEER
ACTIVATOR ha in media 100 miliardi di cellule di puro lievito liquido, pronte per essere aggiunte ai nutrienti per l'attivazione.
ACTIVATOR fa si che la percentuale di attivazione sia quella raccomandata dai professionisti.
Una volta attivato, il suo metabolismo  inizia a fornire la giusta miscela di lievito per cominciare la produzione della vostra birra.

50 ml

PROPAGATOR™ BEER
Una volta attivato sviluppa 15-18 miliardi di cellule.
Ottimo rapporto qualità prezzo per produrre 23 litri di ottima birra.
E' sempre raccomandato effettuare una cultura in STARTER, prima di iniziale la produzione di birra.

125 ml

ACTIVATOR™ CIDER
ACTIVATOR ha in media 100 miliardi di cellule di puro lievito liquido, pronte per essere aggiunte ai nutrienti per l'attivazione.
ACTIVATOR fa si che la percentuale di attivazione sia quella raccomandata dai professionisti.
Una volta attivato, il suo metabolismo  inizia a fornire la giusta miscela di lievito per cominciare la produzione della vostra birra.

Qualità Wyeast

Confezione

Descrizione Temperatura di utilizzo Flocculazione
London Ale n°1028 50 ml.

Ricco, gusto vigoroso e pulito, con una leggera produzione di diacetile.

15,5-22°C Flocculazione media, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
Irish Ale n°1084 50 ml.

Con un modesto residuo di diacetile e fruttato; ideale per le Stout. Pulito, liscio, morbido, dalla corposità piena.

16,5-22°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 71/75%
125 ml.
British Ale n°1098 50 ml.

Dal ceppo Whitbread. Conferisce un gusto secco e pulito, leggermente aspro, fruttato ed ottimamente bilanciato. Fermenta bene anche al di sotto dei 18°C.

18-22°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 73/75%
125 ml.
London Ale III n°1318 50 ml.

Dalla tradizione birraria londinese. Vero lievito ad alta fermentazione, lavora in superficie; fruttato, molto delicato, ben bilanciato e con un retrogusto leggermente dolce.

18-21°C. Flocculazione alta, attenuazione apparente 71/77%
125 ml.
German Ale n°1007 50 ml. Il suo ampio range di temperatura permette di produrre diversi stili. Fermentando a bassa temperatura (13°C) produce caratteristiche da Lager e la birra risulta secca e fresca. Mentre a temperature più elevate (21-24°C) può produrre un leggero fruttato. Basso diacetile, elevata tolleranza all’alcol. 13-20°C. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 73/77%
175 ml.
American Ale n°1056 50 ml. Aroma molto pulito. Poco fruttato e con una delicata produzione di esteri. Leggermente citrico se usato a temperature basse (15-19°C). Lievito versatile, che permette di produrre molti stili birrari facendo dominare il carattere maltato e luppolato nel profilo aromatico. 15-22°C. Flocculazione da bassa a media, attenuazione apparente 73/77%
175 ml.
Scottish Ale n°1728 50 ml.

Ideale per le Ale di stile scozzese e per tutte le Ale ad alta gradazione.

13-21°C. Flocculazione alta, attenuazione apparente 69/73%
125 ml.
Kolsch n°2565 50 ml. Un ibrido delle caratteristiche Ale e Lager. Questa varietà sviluppa un eccellente sapore maltato e tenuemente fruttato con una finitura fresca. 13-18°C. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
Belgian Strong Ale n°1388 50 ml. Forte gusto di lievito con una tolleranza all'alcol medio-alta. Gusto e profumo fruttato, secco, con finale aspro. 18-24°C Flocculazione bassa, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
Belgian Ale  (Abbey) n°1214 50 ml. Lievito ad alta fermentazione stile Abbazia, ideale per le birre ad alta gradazione. Ricco di esteri e con una grande complessità aromatica. 14-24°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 72/76%
125 ml.
Belgian Abbey II n°1762 50 ml. Lievito per birre ad alta gradazione. Leggermente fruttato con un retrogusto secco. 18-24°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
Belgian Ardennes n°3522 50 ml. Uno dei grandi lieviti per produrre le classiche Ale belghe. Le sostanze fenoliche aumentano incrementando la temperatura di fermentazione, fruttato delicato e complesso carattere speziato. 18-29°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 72/76%
125 ml.
Belgian Lambic Blend n°3278 50 ml. Selezione dei più rappresentativi  ceppi Saccharomyces cerevisiae, dai ceppi Brettanomyces agli acido lattici, ai lieviti sherry e di belgian White. 17-24°C. Flocculazione da bassa a media, attenuazione apparente 65/75%
125 ml.
Belgian Saison n°3724 50 ml. Classico lievito da Saison dall’aroma complesso e speziato. Molto acido e secco sul palato con un leggero fruttato. Finisce fresco e leggermente acidico. Richiede elevate temperature di fermentazione. Normalmente lento ad attenuare. 21-29°C. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 76/80%
125 ml.
Forbidden Fruit n°3463 50 ml. Da un’antica birreria belga per la produzione di Blanche e classiche Grand Cru. Profilo fenolico con fruttato leggero. Profilo di esteri ben bilanciato. 17-24°C. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
Trappist High Gravity n°3787 50 ml. Carattere fenolico e tolleranza all'alcol fino a 12%. Ideale per la Biere de Garde. Profilo di gusto ricco di esteri e maltato. 18-25°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 75/80%
125 ml.
Belgian Witbier n°3944 50 ml. Dal carattere aspro e leggermente fenolico, capace di produrre le tipiche Biere Blanche e le Gran Cru. Tollerante all'alcol. 16-24°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 72/76%
125 ml.
Belgian Wheat n°3942 50 ml. Lievito ricco di esteri, poco fenolico da una piccola birreria belga. Aromi di mela, menta e prugna con un finale secco ma fruttato. 18-23°C.
125 ml.
Weihenstephan Weizen n°3068 50 ml. Unico lievito ad alta fermentazione che produce il carattere speziato tipico della Weizen con sfumature al chiodo di garofano, vaniglia e banana. I migliori risultati si ottengono con fermentazioni a 20°C. 18-21°C. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
German Wheat n°3333 50 ml. Profilo di gusti molto delicato per birre con malto di grano. Aspro, frizzante e fruttato con sentori di ciliegia. 17-24°C. Flocculazione alta, attenuazione apparente 70/76%
125 ml.
Bavarian Wheat n°3638 50 ml. Lievito weizen con aromi fruttati e fenolici complessi e bilanciati di banana e menta, lichi e mela/prugna.  18-24°C. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 70/76%
125 ml.
Bavarian Wheat Blend n°3056 50 ml. Miscela di lieviti ad alta fermentazione e lieviti da Weizen con produzione moderata di esteri e sostanze fenoliche. 18-23°C. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
California Lager n°2112 50 ml. Mantiene le caratteristiche delle Lager fino alla temperatura di 18°C e produce delle birre dal gusto maltato e molto limpide. 14-20°C. Flocculazione alta, attenuazione apparente 67/71%
125 ml.
Bohemian Lager n°2124 50 ml. Un lievito Pilsner dalla Weihenstephan. Gusto pulito e maltato. 8-12°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 69/73%
125 ml.
Bavarian Lager n°2206 50 ml. Usato da molte birrerie tedesche per produrre birre maltate e corpose. Ideali per Bock e Doppel-Bock.  8-14°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
Czech Pils n°2278 50 ml. Classico ceppo dalla patria delle Pils, indicato per una birra secca con retrogusto maltato. 10-14°C. Flocculazione da media ad alta, attenuazione apparente 70/74%
125 ml.
Pilsen Lager n°2007 50 ml. Classica varietà Pilsner americana, armoniosa dal gusto maltato. Si ottiene una birra secca a carbonazione fine. 9-13°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 71/75%
125 ml.
Munich Lager n°2308 50 ml. Ceppo unico capace di produrre delle ottime Lager. Molto liscio ed amabile, dal corpo pieno. 9-13°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 73/77%
125 ml.
Cider n°4766 125 ml. Lievito fresco e secco da Sidro con grande finale fruttato. Crea un buon bilanciamento per tutti i tipi di mele, pere e altri tipi di frutta. Permette al carattere della frutta di dominare il profilo aromatico. 15-24°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 60/75%
Dry Mead n°4632 125 ml. E’ la miglior scelta per idromele secco. Produce poca schiuma e pochi composti solforati. Usare nutrienti per lievito nella preparazione dell’idromele 15-24°C. Flocculazione media, attenuazione apparente 60/75%
.

Proprietà letteraria riservata. Copyright © 2002, 2010 ROYBEER HOMEBREWING®
Grafica, layout e testi sono di esclusiva proprietà dei rispettivi autori.
Tutti i diritti di riproduzione riservati. E' vietata la copia su altri siti Web, mailing list, riviste cartacee, cd-rom  e libri senza l'autorizzazione dei singoli autori.